ANFI, in collaborazione con le associazioni feline autorizzate dal MASAF per la detenzione del libro genealogico del gatto di razza e coordinate dal supporto tecnico di Gaetano Turrini, consulente del settore, comunica che, congiuntamente alle altre associazioni, il 18 .02.2025 ha inviato al ministero della salute una lettera dettagliata con proposte riguardanti le criticita’ rilevate nell’allevamento del gatto di razza contenute nel decreto legislativo 134/22.
Un apposito comitato tecnico, costituito allo scopo, ha contribuito in modo rilevante alla stesura della lettera con approfondimenti e indicazioni precise.
Contemporaneamente e’stata chiesta l’urgente apertura di un tavolo di confronto con lo stesso ministero. questo tavolo tra le istituzioni e i rappresentanti delle associazioni feline ha lo scopo di avviare una discussione propositiva al fine di ottenere norme che non penalizzino la salvaguardia della felinotecnia italiana in attesa delle eventuali modifiche preannunciate in riferimento al sistema di identificazione nazionale animali da compagnia (SINAC).
La tutela, il benessere e il patrimonio felino sono da sempre per noi prioritari. e continueremo a lavorare affinche’ questi nostri obbiettivi non siano penalizzati.
Siamo sempre stati al fianco degli allevatori e continueremo a farlo con costanza e determinazione.
Vi informeremo sugli sviluppi futuri.

Il Presidente
Hana Klein

 

 

 

Contatti

Anfi Sede Nazionale di Torino

Via Gropello, 12
10138 - TORINO
Tel. 011-43.44.627 Fax 011-43.32.479
email: sede@anfitalia.it

PEC: anfi@pec-pro.eu

logo FB.fw

Il LOI informa

LA LETTERA INIZIALE PER I CUCCIOLI NATI NEL 2025 E':

N

FIFe

L'ANFI E' UNO DEI 42 MEMBRI DELLA FIFe

FIFe

Iscrizione all'ANFI

Per iscriverti all'ANFI tramite formulario online

CLICCA QUI